Politica qualità

La Direzione ritiene, considerato il particolare settore in cui opera, caratterizzato da numerosi vincoli cogenti, che il controllo dei fattori che influenzano la qualità degli esami di laboratorio e il rapporto con i Clienti, siano elementi fondamentali per acquisire e mantenere un vantaggio competitivo. Questi sono i fattori critici di successo sulla base dei quali il laboratorio analisi cliniche “dott. Marino” definisce la propria politica e i propri obiettivi e traguardi per la qualità, assicurando così il raggiungimento della massima efficacia ed efficienza delle attività dei processi gestionali e operativi, della soddisfazione degli Utenti e dei Medici curanti, con la mission fondamentale di “rispondere al bisogno di salute e alla soddisfazione dell’Utenza”, operando nel rispetto delle leggi cogenti e degli obiettivi del Laboratorio.

Il laboratorio analisi cliniche “dott. Marino” ha come primario scopo quello di fornire ai pazienti e ai loro Medici informazioni cliniche, altrimenti indisponibili, utili ai fini della diagnosi e della cura, partendo dall’analisi di un campione biologico, attraverso l’esecuzione di esami diagnostici strumentali e di visite mediche specialistiche.  Il LABORATORIO ANALISI CLINICHE “DOTT. MARINO”

La presente Politica per la Qualità è lo strumento impiegato dall’Amministratore per definire le linee guida ed i criteri che il laboratorio analisi cliniche “dott. Marino”. deve seguire per il raggiungimento dei propri obiettivi per la qualità. Nel predisporre tale Politica, l’Amministratore si assicura che essa sia effettivamente appropriata alla natura, alle dimensioni e agli scopi del laboratorio analisi cliniche “dott. Marino”. Le condizioni che la Direzione ritiene essenziali per il raggiungimento dei propri obiettivi, sono:

  • l’applicazione ed il continuo miglioramento di un Sistema basato sui concetti Clinical Governance ed al rispetto della legislazione nazionale e regionale applicabile;
  • sensibilizzare le risorse umane sull’importanza della soddisfazione dei propri clienti quale plus competitivo e condividere con tutto il personale gli obiettivi per la qualità ed i risultati raggiunti;
  • mantenere attivo un sistema organizzativo che assicuri il monitoraggio costante delle prestazioni mediante controlli di qualità interni ed attraverso la partecipazione a programmi di Verifica Esterna della Qualità;
  • prevenire le non conformità che possono causare disservizi alla clientela;
  • rilevare ed esaminare le cause delle non conformità occorse ed attuare idonee azioni risolutive;
  • garantire l’efficienza delle attrezzature scientifiche e quando necessario il loro rinnovo;
  • mantenere aggiornato il personale tecnico sulla applicazione delle nuove tecnologie e metodologie;
  • misurare continuamente i livelli di soddisfazione della clientela e le esigenze della stessa, considerando tali informazioni come impulsi fondamentali per avviare programmi di miglioramento delle attività svolte;
  • Garantire la continua affidabilità dei risultati analitici forniti all’utenza.

Nel contempo, al fine di favorire il coinvolgimento a tutti i livelli, l’Amministratore assegna ad ogni Funzione e livello di responsabilità specifici obiettivi per la qualità sia essi quantitativi monitorati con frequenza coerente con l’obiettivo stesso e comunque tale da consentire il riesame degli obiettivi stessi ai fini della relativa adeguatezza, coerenza e misurabilità nel corso dei riesami del Sistema di Gestione per la Qualità ed in itinere

La Direzione si impegna affinché la Politica per la Qualità sia comunicata e compresa all’interno del laboratorio analisi cliniche “dott. Marino” a tutti i livelli di responsabilità organizzando, almeno una volta all’anno, riunioni con tutto il Personale per la sua divulgazione e per ribadire gli impegni, gli obiettivi per la Qualità attraverso opportuni programmi di formazione/informazione e la diffusione di materiale informativo.

La Direzione