FAQ – Domande Frequenti

Devo prenotare per fare gli esami del sangue?

No: si può accedere alla nostre Sede, al mattino, nell’orario 08,00 – 11,00 tutti i giorni, il sabato 08,00-10,00.

Va bene la richiesta del medico di base?

Si: per usufruire del S.S.N. basta presentare l’impegnativa scritta dal Medico su ricettario S.S.N.

Devo far timbrare l'impegnativa alla a.s.l.?

No, non serve alcun timbro.

Occorrono altri documenti?

Il libretto sanitario, la Carta di Identità e il Codice Fiscale.

Quanto pago?

Usufruendo del S.S.N. non pagano nulla i pazienti esenti che sono:

  • i minori di 6 anni e i maggiori di 65 anni, a condizione che il loro reddito familiare complessivo dichiarato non superi i 36.151,98 Euro/anno.
  • gli esenti per patologia o le gravide, in determinati periodi e per determinati esami. E’ raccomandabile che il Medico specifichi nella richiesta il codice di esenzione.
  • gli aventi diritto a esenzione per stato sociale devono autocertificare e documentare la loro condizione alla A.S.L. che rilascia un codice di esenzione; il medico trascrive sulla ricetta tale codice. I non esenti pagano il TICKET fino alla misura massima di 36,15 Euro per ricetta,per un massimo di otto esami per ricetta computato con identiche regole nelle Strutture Pubbliche e nelle Strutture Private Accreditate.

Hanno diritto a forme di rimborso diretto o indiretto i Pazienti che usufruiscono di convenzioni.

Per fare gli esami del sangue devo essere digiuno?

Si, dalla mezzanotte precedente.
E’ consentita una piccola quantità di acqua.

Per raccogliere campioni biologici dove posso trovare i recipienti?

Nelle nostre sedi gratuitamente o nelle farmacie, a pagamento. Nelle nostre sedi vengono consegnate al paziente anche le istruzioni scritte con la corretta modalità di raccolta dei campioni.

Quanto tempo impiego per il prelievo?

Per la registrazione e il prelievo occorrono da 15 a 30 minuti. Guadagna tempo il paziente già nostro cliente, perché i suoi dati anagrafici sono in memoria magnetica, ovviamente protetti e memorizzati sulla tessera personale consegnata al primo accesso.

Quando ritiro gli esiti?

La data e la sede di ritiro esiti vengono specificati al momento della registrazione: mediamente gli esiti sono pronti a tre giorni dal prelievo, salvo particolari esami di più lunga lavorazione.

Posso far ritirare gli esiti da altra persona?

Si, purchè la persona incaricata presenti alla sede prescelta il tagliando rilasciato per il ritiro.